Perché offriamo dei servizi di traduzione di qualità a tariffe competitive?
• Forniamo traduzioni professionali di elevata qualità ed affidabilità, proponendo delle tariffe concorrenziali ma nel completo rispetto della professionalità dei nostri traduttori e della deontologia del nostro settore di attività.
Ecco le ragioni della nostra competitività:
• 1 - Fidelizzazione dei traduttori
- Grazie al numero di incarichi costantemente garantito, i
nostri traduttori (un team efficiente composto da 150
professionisti che collaborano con noi da anni), ci
garantiscono delle tariffe preferenziali, più competitive
rispetto a quelle fornite ad altre aziende che sono meno
affidabili nella quantità di lavoro offerto e nell'equità e puntualità delle remunerazioni.
• 2 - Efficienza nella gestione dei progetti - Applichiamo con
estrema metodicità un iter di progetto che ottimizza i tempi di
esecuzione e i costi aggiuntivi (scelta del traduttore idoneo - traduzione campione - controllo qualità - consegne a scaglioni
- revisione finale concordata e gratuita - feed back del cliente
trasmesso grazie a strumenti virali - pulsanti di sharing,
commenti dei clienti).
• 3 - Costi ridotti delle infrastrutture - Beneficiamo dei costi limitati legati alla struttura stessa della nostra azienda (siamo sostanzialmente un'agenzia
di traduzioni che svolge il 80% delle sue attività on-line
e tramite delle teleconferenze o workshop organizzati
settimanalmente per la gestione e definizione dei progetti più
complessi ed articolati).
Condizioni generali della tarrificazione
• Le tariffe da noi praticate
seguono i seguenti principi:
1. L’unità di base per il calcolo della tariffa è la cartella
(1.500 carateri spazi inclusi) o la parola sorgente.
2. Le tariffe si intendono in Euro e per ogni singola cartella
(od ogni unità inferiore) o parola sorgente, Iva esclusa.
3. La forchetta tariffaria sottoindicata si riferisce a testi di
natura non specialistica.
4. Per altre possibili tipologie di testi si applicano tariffe
da concordarsi in sede di conferimento dell’incarico.
5. Il servizio di traduzione deve essere acquistato tramite un incarico
scritto trasmesso per email o buono d'ordine per importi
superiori a 150 euro + Iva, in cui risultino presenti la natura
della prestazione, i termini di consegna e la
scadenza per il pagamento del servizio di traduzione.
6. L’incarico e l'ordine di acquisto si intende valido previa avvenuta
conferma dell’accettazione degli stessi da parte dell'Agenzia
Traduzione-IN all’esito della presa visione del testo in forma
leggibile, editabile e provvista di diritti di autore.
7. Agenzia Traduzione-IN è responsabile dei documenti ricevuti
per preventivazione o traduzione e si impegna a non
divulgarne il contenuto.
8. Il corrispettivo pattuito, salvo differente accordo, è dovuto
all’atto della riconsegna del testo tradotto o della
presentazione della fattura, e comunque entro la scadenza dalla
stessa. Alla scadenza di tale termine saranno applicabili di
diritto gli interessi come determinati ai sensi dell’articolo 5,
del D.lgs 231/2002, senza necessità di costituzione in mora
9. Agenzia Traduzione-IN riserva a propria discrezione
l’accettazione degli incarichi proposti
Forchetta tariffaria e scontistica
• Questi fattori ci permettono di offrire tariffe inferiori del 15% rispetto alla concorrenza a parità di prestazioni fornite (qualità delle traduzioni, puntualità nelle consegne, riservatezza e sicurezza nel trattamento dei testi forniti).
• Il volume delle nostre traduzioni è misurato in cartella (1.500 caratteri spazi inclusi) o in parola del testo sorgente.
• Le nostre tariffe variano da 17 a 47 € a cartella -
da 0,06 euro a 0,20 euro, in funzione del settore, delle lingue di partenza e destinazione, del formato dei documenti, della difficoltà tecniche dei contenuti, del volume del progetto e del planning di consegna.
• Per richieste superiori a 10.000 parole applichiamo una scontistica del 5% sino ad un max del 100% per progetti superiori a 30.000 parole.
NB: Il nostro importo minimo di ordine è pari a €60 per brevi traduzioni (testi inferiori a 600 parole) in ogni combinazione linguistica.