Questo genere di traduzione letteraria implica delle spiccate sensibilità poetiche e musicali da parte del traduttore che la pratica. Per ingentilire l’ascolto delle opere, gli autori di testi teatrali decidono di abbinare delle canzoni al testo che viene recitato. Oltre ai brani che sono costituiti da dei dialoghi teatrali, al traduttore sono forniti anche i corrispondenti file audio. E proprio su questi ultimi sarà basata la traduzione letteraria delle canzoni.
Grazie a tale procedura, il traduttore è in grado di paragonare la sua traduzione alla metrica musicale su cui si basa la lirica. Infatti, trattandosi di canzoni, ciò che conta in questo tipo di traduzione letteraria, è la compatibilità dei versi con le melodie. Il numero di sillabe e degli accenti devono quindi restare equivalenti tra di loro.
Per i tuoi bisogni di traduzione letteraria, contatta il nostro team!